Nulla succede per caso

Nulla succede per caso” è il titolo di un libro di Robert H. Hopcke che ho avuto il piacere di leggere nel 2016 ma anche il titolo di questo articolo che lo dedico al racconto della storia di Giulio che per pura coincidenza si è intrecciata alla mia anche se per breve durata. Lui inizia a lavorare nel mio stesso team circa un anno fa. Siamo nati lo stesso giorno, 15 aprile, quindi oltre a una data di nascita ci accomuna il fatto di essere nati sotto lo stesso segno zodiacale dell’ariete, quindi per definizione siamo coraggiosi, ambiziosi e pronti a lanciarci in nuove avventure!

E così a gennaio 2020 lui mi anticipa di volersi licenziare dando all’azienda 4 mesi di preavviso per poi tornare in Italia con la sua adorata Vanessa, ragazza conosciuta qui all’estero e sposata l’anno scorso. Io rimango a bocca aperta perché quella settimana anche io avrei voluto fare la stessa cosa ossia dare le dimissioni in anticipo, esattamente 4 mesi prima, per poi viaggiare con zaino in spalla per il Sudamerica. Alla fine, dal momento che io non avevo alcuna fretta, anzi, un mese in più mi avrebbe fatto comodo per pianificare il viaggio, decido di dare 5 mesi di preavviso e comunicare il 22 maggio come mio ultimo giorno a lavoro, senza assolutamente ricordarmi la coincidenza con l’onomastico di Santa Rita. Qui sotto riporto una delle sue frasi:

“State, dunque, state contento in ogni tempo, in ogni luogo; perché tutti vi sono conceduti dallo eterno Amore.”

E così accade che dopo il 16 marzo data che ormai è impressa nelle nostre menti a livello mondiale, anche chi vive in Irlanda finisce in quarantena e i piani di viaggio saltano letteralmente all’aria. Nell’incertezza più totale decido di ritirare le mie dimissioni e l’azienda acconsente. Giulio, invece, ha un contratto diverso che non gli permette di rimanere per cui alla fine di aprile finisce il suo ultimo giorno in azienda.

Solo ieri, dopo 3 lunghi mesi, l’ho rivisto; lui e Vanessa sono passati a salutarmi e con una macchina straripante di bagagli si sono poi diretti all’aeroporto. E così, ancora una volta la vita è bella perché totalmente imprevedibile. Pensiamo di poter decidere del nostro futuro e forse a volte riusciamo nell’intento ma molte altre volte, senza troppo chiedersi come mai, vale la pena di lasciarsi trasportare dal flusso degli eventi.

E così eccomi qua, a riscoprire non solo la natura che mi sta intorno ma anche le persone, quei pochi amici rimasti reperibili. Con mia grande sorpresa mi rendo conto che non è necessario andare dall’altra parte del mondo per sentirsi soddisfatti e appagati, prima di fare i bagagli e partire per la prossima destinazione bisogna apprezzare quello che già ci circonda. La Ale di prima voleva sempre conoscere nuove persone era alla forsennata ricerca di stimoli e ispirazione, non stava mai ferma un attimo e non per questo si fa chiamare “on the road”! La Ale di ora invece che scoprire il Sudamerica ha scoperto l’America! Ha già tutto ciò di cui ha bisogno ma non riusciva a vederlo! Il mattino scende al fiume e coccolata dal cinguettio degli uccellini passeggia spensierata, poi lavora da casa, segue un pasto il più delle volte sano e leggero, di nuovo lavoro e per finire una sessione di yoga in diretta. Una volta a settimana vede un paio di amici per una cena in compagnia. Tutto sembra essere più equilibrato e sereno.

Ovvio, il desiderio di viaggiare c’è sempre ma allo stesso tempo se in condizioni normali fossi partita, al mio rientro avrei comunque dovuto fare i conti con quello che avevo lasciato, tanto vale sistemare tutto prima di partire!!!! 😉

Dedicato a tutti quelli che, in un periodo così unico e a volte surreale, sono riusciti a cogliere nella difficoltà del momento, l’opportunità.

Pubblicato da Super Ale

Mi chiamo Alessia, per chi mi conosce bene Super Ale! Voli pindarici e colpi di scena assicurati!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: