Le margherite insegnano!

versione contadina 🙂

Solo di recente ho capito cosa intendesse Jigorō Kanō (1860-1938), fondatore del jūdō, riferendosi all’obiettivo ultimo di questa disciplina. “Ju” significa cedevolezza, non resistenza, flessibilità, arrendevolezza. Si intende non opporsi alla realtà dei fatti ma cercare di assecondarli, di seguire la corrente, di piegarsi e non spezzarsi.

Attualmente mi sto dedicando alla floricoltura e è capitato di dover “radere al suolo” un’intera serra di margherite per via di una complicazione degli steli. Nonostante lo sconforto per aver impiegato più di otto mesi per far crescere delle piante che solo una volta fiorite si sono rivelate invendibili per il motivo accennato qui sopra, senza troppo piangere sul latte versato, abbiamo rancato le piante e seminato altro.

Per qualche meccanismo inconscio questo episodio ha risvegliato la judoka che è in me; e così ho paragonato un’intera serra di margherite a un randori (combattimento libero) in cui le piante mi hanno sfidato, forse hanno anche vinto, ma non è questo che importa perché mi sono comunque rialzata poco dopo. Così come fanno i judoka che cadono e si rialzano innumerevoli volte. Non solo, ma nel judo vince chi osa di più. Sarebbe più sicuro dedicarsi alla monocoltura, evitando imprevisti dettati dell’inesperienza su altre coltivazioni, ma non è quello che mi ha insegnato il judo praticato a livello agonistico per più di 8 anni!

Il judo (“ju” cedevolezza e “do” via spirituale) è una vera e propria filosofia di vita. Una volta fatta propria la sua essenza è applicabile a ogni situazione del nostro quotidiano.

https://youtu.be/HLtzK-mDF7k

Pubblicato da Super Ale

Mi chiamo Alessia, per chi mi conosce bene Super Ale! Voli pindarici e colpi di scena assicurati!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: