Il suo nome è Steven, segni particolari: edonista e spirito libero quanto me! Si narra che un mattino d’inverno abbia preso dei carboni ancora ardenti dalla stufa a legna dell’amica della porta accanto e li abbia avvolti dentro una stagnola. Nel suo zaino aveva un paio di birre ancora fredde di frigo da 33cl eContinua a leggere “La mia rara & dolce metà”
Archivi dell'autore:Super Ale
Le margherite insegnano!
Solo di recente ho capito cosa intendesse Jigorō Kanō (1860-1938), fondatore del jūdō, riferendosi all’obiettivo ultimo di questa disciplina. “Ju” significa cedevolezza, non resistenza, flessibilità, arrendevolezza. Si intende non opporsi alla realtà dei fatti ma cercare di assecondarli, di seguire la corrente, di piegarsi e non spezzarsi. Attualmente mi sto dedicando alla floricoltura e èContinua a leggere “Le margherite insegnano!”
Ti prego, non rimandare!!!
Esci dalla tua zona di comfort e affronta l’infinito 🙂 L’1 di marzo per molti paesi, tra cui Romania, Bulgaria, Moldavia, Grecia e Macedonia del Nord, è Mărțișor una festa tradizionale che celebra l’inizio della primavera. E’ ufficiale, è iniziato uno dei mesi più significativi dell’anno! Primavera è sinonimo di fiori che sbocciano, amori cheContinua a leggere “Ti prego, non rimandare!!!”
Il paradiso all’improvviso!
Una settimana fa ho caricato un altro video (clicca qui per vederlo!), in cui parlavo di quanto siano stati tosti e impegnativi per me gli ultimi sei mesi. Da un periodo molto creativo durante il quale ho riscoperto la pittura, il giardinaggio, ricette casalinghe e molto altro sono, tutto ad un tratto, sprofondata in unoContinua a leggere “Il paradiso all’improvviso!”
Cogli l’attimo!
Vi racconto la giornata di sabato perché è stata particolarmente ricca di sorprese. Il mattino mi butto giù dal letto e mi vesto in fretta e furia perché i miei riescono a darmi uno strappo in centro solo di lì a poco. Cerco nell’armadio pantaloni e felpa rigorosamente neri perché in tutto questo tra unContinua a leggere “Cogli l’attimo!”
Prendimi se riesci!
Esattamente un anno fa conoscevo un ragazzo sardo in Irlanda. Gli anni che ho vissuto lì ho sempre trovato singolare che tanti coetanei si trasferissero da un’isola, Sardegna, per andare a vivere su un’altra isola, Irlanda. Per me che arrivo dalla terra ferma, la scelta di alcuni di trascorrere l’intera vita su due isole laContinua a leggere “Prendimi se riesci!”
Tornare per ripartire
Tra gli scaffali di un supermercato ho conosciuto una ragazza italiana che ha vissuto ben 4 anni tra Nuova Zelanda e Australia. Sono le tre di mattina, finito l’inventario e consegnati gli scanner alla cassa ci avviamo verso l’uscita. Lei si accende una sigaretta e io decido di farle compagnia tanta è la curiosità diContinua a leggere “Tornare per ripartire”
Onde argentate
E’ la vigilia di Natale, sono le 19 circa e tutta l’Italia è in zona rossa. Un anno fa questa terminologia avrebbe intimorito qualcuno, quasi sembra riferito a uno stato di guerra! Oggi tutti sappiamo cosa vuol dire, libertà limitata ma solo se lo permettiamo. Cammino solitaria sul lungomare, l’aria fresca mi accarezza il visoContinua a leggere “Onde argentate”
Resoconto 2020
Era gennaio quando in cerca di emozioni forti presi la decisione di dare le dimissioni e partire per un viaggio di sola andata con zaino in spalle direzione Sud America. Il tutto è documentato in questo articolo scritto da me e pubblicato sul noto blog viaggiosoloandata. In realtà le cose non sono proprio andate secondoContinua a leggere “Resoconto 2020”
La mia casa-ufficio operativa 24/7
Vivo fuori casa da quando ho 18 anni. Ad oggi ho un bagaglio di convivenze di ogni tipo; ho vissuto in 5 città diverse, cambiato 16 case, condiviso lo stesso tetto con più di 30 persone in totale provenienti da ogni parte del mondo (Cina, Costa d’Avorio, USA, Colombia, Venezuela, Romania, Irlanda, Francia, Spagna eContinua a leggere “La mia casa-ufficio operativa 24/7”